1. /
  2. I CEMEA
  3. /
  4. Ambiti
  5. /
  6. Adolescenza

Adolescenza

Centri Giovanili: i servizi sul territorio

I centri presenti sui territori dei municipi IV, V e VIII di Roma sono focalizzati sullo sviluppo personale degli utenti attraverso attività che possano stimolare la loro creatività e la partecipazione. Lo scambio interculturale ed il rispetto delle diversità sono obiettivi trasversali nel lavoro con i giovani.

Lo scopo principale del lavoro educativo svolto nei centri è quello di aiutare i giovani a:

  • Esprimere se stessi
  • Trovare nuovi stimoli culturali
  • Riconoscere e valorizzare l’intraprendenza personale e collettiva
  • Rafforzare la loro autostima e sviluppare un atteggiamento positivo verso la società
  • Acquisire abilità e competenze specifiche
  • Favorire l’incontro e l’apprendimento tra pari

Per i CEMEA la crescita poggia sul fare; le attività sono un mezzo importante per comprendere e per relazionarsi con gli altri. Un’attività deve essere portatrice di significato individuale e sociale.
Il fare per il fare non ci interessa. Ci interessa che ciò che viene fatto coinvolga la persona nella sua globalità, nella sua interezza e complessità.

La metodologia attiva respinge quindi ogni forma di puro intrattenimento del tempo libero e chiede al team degli educatori di non offrire meramente agli utenti delle attività preconfezionate.
L’attivazione personale è infatti fondamentale in qualsiasi momento della vita quotidiana del centro giovanile. Far sì che i giovani esprimano i loro bisogni permettere una possibile combinazione tra la loro realizzazione personale e la piena realizzazione delle attività, preparandoli ad essere cittadini attivi.

L’azione dei servizi educativi è completata da iniziative territoriali realizzate in rete con scuole, Municipio e altre realtà del terzo settore.



Aggiornamenti

Incontro Adolescenti San Basilio - 29 ottobre 2024

Adolescenti e pre-adolescenti: come aiutarli nel cambiamento, incontro martedì 29 ottobre a San Basilio

Martedì 29 ottobre 2024 invitiamo genitori, docenti e l’intera comunità educante a questa occasione di incontro e confronto nella Sala Biblioteca dell’IC Ennio Morricone, in via Belforte del Chienti 24 (San Basilio, Roma). Il programma prevede, a partire dalle ore 16:00, la presentazione delle attività dedicate a ragazzi/e docenti; un confronto sui processi di apprendimento …

Leggi tutto

Diritto al Futuro, giovedì 4 aprile 2024 la presentazione del progetto

“Diritto al Futuro – Reti territoriali attive per contrastare e prevenire la dispersione scolastica”Presentazione del progetto, giovedì 4 aprile 2024, ore 15:30I.I.S.S. Von Neumann, Via Pollenza – Roma We World, Fondazione CDP, CEMEA del Mezzogiorno presentano il Progetto “Diritto al Futuro – Reti territoriali attive per contrastare e prevenire la dispersione scolastica” 2024-2025. Saranno presentate …

Leggi tutto

Leggi tutti gli aggiornamenti